Jean-Harry-Rolf e Regina Etzensperger di Watt (ZH) sono molto attivi nel sociale e in ambito sanitario. Educatori sociali e genitori di cinque bambini, hanno più volte accolto giovani disabili o provenienti da famiglie socialmente svantaggiate. Anche in situazioni di emergenza, come nei casi di violenza domestica, i bambini si sono potuti rifugiare da loro. Ancora oggi, per quanto in pensione, si prendono cura dei bambini durante il giorno.
Anne-Marie Struijk di Vessey (GE) si occupa delle cure palliative che mettono al centro la persona e suoi bisogni. Nel 2007 ha fondato la “Fondation La Maison de Tara”. Con la sua organizzazione forma ogni anno da 35 a 45 “bénévoles” per le cure palliative. Nella casa omonima le persone possono trascorrere i loro ultimi giorni e settimane di vita in modo dignitoso e secondo i loro desideri.
Mireille Udriot di Choëx sur Monthey (VS) si dedica con passione ai bambini disabili o provenienti da situazioni familiari difficili. Dal 1984 la sua associazione “Emmanuel SOS Adoption” introduce i bambini in difficoltà nelle famiglie di accoglienza. Ad oggi ben 84 bambini hanno trovato una nuova casa. Lei e suo marito, loro stessi genitori di tre figli, hanno adottato otto bambini disabili. Hanno inoltre donato all’associazione la loro casa – lo chalet “ANAWIM” – per utilizzarla come casa per disabili.
Thunstrasse 82
Postfach 1009
3000 Bern 6
Tel +41 31 368 15 83
Fax +41 31 351 00 65
info@fondation-sana.ch